Natale 2019, cinque idee chiave per gli addobbi in casa
È sentimento comune pensare alle feste di Natale come un momento in cui raccogliere nelle nostre case le persone care, ecco che allora per addobbare al meglio gli ambienti serve ricordare alcuni consigli. Quale migliore attenzione nei confronti degli ospiti se non una... leggi tuttoBlack Friday 2019: consigli per arrivare preparati
Quest’anno il venerdì nero, o meglio il Black Friday, si svolgerà venerdì 29 novembre. Per non farsi sfuggire le offerte e farsi trovare pronti al Black Friday meglio seguire alcuni accorgimenti
leggi tuttoECOVACS ROBOTICS annuncia l’apertura della nuova sede in Italia
L’azienda produttrice di robot innovativi per la smart house continua ad ampliarsi Milano, 17 dicembre 2018 – ECOVACS ROBOTICS, leader nel settore dello sviluppo di soluzioni intelligenti per la pulizia della casa, continua la sua espansione in Europa, dopo Gran... leggi tuttoGrazie Black Friday!
Nel mese di novembre ECOVACS ROBOTICS ha fatto registrare un aumento delle vendite – che ha permesso di rinnovare notevolmente la propria leadership sul mercato globale Milano, dicembre 2018 – ECOVACS ROBOTICS, società leader nel settore dei robot domestici, ha... leggi tuttoEIMA 2018: FARMTRAC PRESENTA LE NUOVE LINEE DI TRATTORI NETS E GLI ATTREZZI AGRICOLI PER LA SMART FARMING
Bologna, 7 Novembre 2018: Farmtrac Tractors Europe, società europea tra le più importanti nella produzione di trattori, presenta ad EIMA 2018 la nuova linea di trattori NETS da 20-110 CV e le nuove soluzioni FarmPower per la smart farming, ispirate ad alte prestazioni e caratterizzate da tecnologie avanzate.
leggi tuttoGreen e innovativo: il riscaldamento è intelligente con il vademecum di ManoMano.it
Milano, ottobre 2018 – La casa del futuro ci scalderà in modo intelligente, rispettando l’ambiente oltre che permettendoci di risparmiare. Già oggi è possibile scegliere soluzioni sempre più innovative e green: ManoMano.it, il più grande e-commerce europeo di bricolage e giardinaggio, offre alcuni consigli per rendere la propria abitazione calda e confortevole riducendo al minimo l’impatto ambientale.
leggi tuttoPuntualità dei voli: l’Italia batte Germania e Francia
L’Italia ha il minor numero di voli in ritardo o cancellati rispetto a Germania, Inghilterra e Francia. Questo è il risultato dell’ultima indagine di AirHelp, società di supporto ai passeggeri per il rimborso di voli aerei a seguito di ritardi e cancellazioni. L’Italia è al quinto posto della classifica di AirHelp, con il 24,28% di voli che hanno subito ritardi e cancellazioni, dopo la Germania (28,8%), l’Inghilterra (25,31%) e la Francia (28,16%).
leggi tuttoSmarrimento bagagli: si può aver diritto fino a € 3.000 di rimborso
Nel 2017 le compagnie aeree e gli aeroporti hanno spostato e gestito 4,6 miliardi di valigie e sono stati 22,7 milioni i bagagli smarriti, danneggiati o consegnati in ritardo. Un recente studio di AirHelp ha dimostrato che il 66% dei passeggeri italiani non presenta reclamo dopo aver subito un disagio con il proprio bagaglio. Ai sensi della Convenzione di Montreal, i passeggeri possono ricevere un rimborso dai € 1.200 ai € 3.000.
leggi tuttoIl fallimento di Primera Air: voli non più rimborsabili
Dopo il fallimento della compagnia aerea Primera Air, Roberta Fichera, portavoce di AirHelp Italia, spiega cosa devono sapere i passeggeri che devono volare con la compagnia:
leggi tuttoEstate 2018: raddoppiano i voli che hanno subito disagi rispetto l’estate scorsa
Quest’estate molti viaggiatori sono rimasti bloccati negli aeroporti di tutto il mondo a causa di ritardi e cancellazioni dei voli. Uno studio condotto da AirHelp ha rivelato che il crescente fenomeno dell’overtourism, l’aumento dell’offerta delle compagnie aeree e la conseguente diminuzione della qualità dei servizi e del personale aereo, hanno portato in Italia a un raddoppio (+105%) dei voli che hanno subito disagi rispetto l’estate scorsa.
leggi tuttoQuando il costo del parcheggio supera quello del volo
AirHelp, società che ha aiutato oltre 5 milioni di passeggeri ad ottenere il rimborso per i loro voli in ritardo o cancellati, ha esaminato i prezzi di una settimana di parcheggio nei principali aeroporti italiani e ha stilato una classifica. Prima di partire per un viaggio e selezionare i voli più convenienti o economici, AirHelp consiglia di non sottovalutare i prezzi dei parcheggi: molte volte possono raggiungere o addirittura superare quelli di un biglietto aereo.
leggi tuttoVacanze estive: +100% di disagi in Italia rispetto al 2017
Sono quasi il 90%[1] gli italiani che si preparano a partire per le vacanze estive, ma scioperi e i possibili ritardi e cancellazioni causati dall’overtourism sembrano minacciare tutti i viaggiatori. D’altra parte, l’Italia nel 2016 ha accolto 53 milioni di arrivi: nel 2020 il numero crescerà di 6 milioni, con un aumento a doppia cifra. AirHelp, la più importante società di supporto nella richiesta di risarcimenti aerei, ha analizzato i dati dello scorso anno per determinare quali saranno le mete di viaggio più problematiche.
leggi tuttoPosterlounge: stampe e poster per grandi e piccini a portata di click
Con Posterlounge l’arte è democratica: la piattaforma infatti è attiva in Italia e consente di acquistare le migliori stampe e opere di artisti classici e contemporanei per decorare le stanze di grandi e piccini. Un portale interamente dedicato alla decorazione... leggi tuttoeasyJet è in debito di 120 milioni con i propri passeggeri
Per i clienti easyJet è quasi impossibile ricevere un risarcimento in caso di ritardo, cancellazione o overbooking del proprio volo senza un forte sostegno legale. Questo è il risultato di un’analisi pubblicata da AirHelp, la più importante compagnia a livello mondiale per i risarcimenti aerei. Utilizzando i propri dati interni, AirHelp ha esaminato oltre 27.000 richieste di rimborsi effettuate e ha scoperto che, in assenza di azioni legali, easyJet indennizza i propri passeggeri solo in meno del 2% dei casi.
leggi tuttoAirHelp lancia Lara, il nuovo avvocato con IA per i rimborsi aerei
AirHelp, la più importante società di supporto nella richiesta di risarcimenti aerei, ha lanciato Lara, l’avvocato con intelligenza artificiale in grado di valutare la fattibilità di un reclamo in tribunale e le sue possibilità di vincita.
Grazie all’introduzione di questo nuovo strumento, AirHelp continua a lavorare sull’intelligenza artificiale, andando ad integrare Herman, il primo ‘modello’ di avvocato virtuale di AirHelp progettato per predisporre il più rapidamente possibile le operazioni giudiziarie dei ricorsi dovuti a ritardi, cancellazioni o overbooking.
Voli festivi a rischio ritardi: le previsioni di AirHelp per Natale e Capodanno
Con l’avvicinarsi del lungo periodo di ponti e feste che va da dicembre a gennaio, aumentano anche le prenotazioni di voli: tra chi ritorna a casa e chi parte per mete straniere, il traffico aereo in questo lasso di tempo è alle stelle. Gli italiani in partenza saranno ben 15,2 milioni, dato in crescita del 7% rispetto al 2016, e buona parte di questi lo farà attraverso gli aerei. Ma cosa devono aspettarsi i viaggiatori quest’anno? Ecco le previsioni di AirHelp (https://www.airhelp.com/it/), società che ha aiutato oltre 5 milioni di passeggeri a ottenere un rimborso per i loro voli in ritardo o cancellati, sui voli per il periodo dal 7 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018.
leggi tuttoAeroporti in Italia: le migliori destinazioni per i passeggeri stranieri
Nel primo semestre del 2017, il 21,2% degli italiani è andato all’estero in vacanza, mentre sono arrivati ben 53 milioni di turisti negli alberghi del Bel Paese
L’aereo è uno dei mezzi più usati per raggiungere le mete delle proprie vacanze: ecco gli aeroporti italiani migliori secondo AirHelp
Air Berlin: che ripercussioni avrà la bancarotta sui passeggeri che hanno subito o subiranno ritardi o cancellazioni di voli?
Il vettore tedesco assicura che al momento i voli non subiranno interruzioni,
mentre AirHelp sta intervenendo al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi dovuti,
<